Cos’è un patronato e quali servizi eroga

Cos’è un patronato e quali servizi eroga

I patronati sono stati istituiti nel lontano 1917 e rappresentano un’emanazione diretta dell’organizzazione sindacale. Gli istituti sono stati introdotti per offrire tutela agli agricoltori dagli infortuni sul lavoro. Successivamente, sotto il governo Mussolini, fu istituito un patronato nazionale per l’assistenza sociale. Ma, dopo la caduta del Fascismo, furono fondati i nuovi patronati come Associazioni cristiane … Leggi tutto ➡️

Quali documenti servono per il 730

Quali documenti servono per il 730

Oggi scopriamo quali documenti servono per il 730, il modello di dichiarazione dei redditi, che serve ai lavoratori dipendenti e ai pensionati per comunicare al fisco la propria situazione reddituale. Grazie al modello 730 è possibile pagare correttamente le imposte dovute al fisco, regolarizzando la propria posizione e ottenendo il rimborso delle spese che è … Leggi tutto ➡️

Fino a quando è possibile fare il 730

Fino a quando è possibile fare il 730

Ogni anno qualunque soggetto considerato dallo Stato come contribuente è tenuto ai suoi adempimenti fiscali, che devono avvenire entro certi lassi di tempo. Anche la dichiarazione dei redditi deve essere presentata entro un certo lasso di tempo. Prima di analizzare tutto questo nei minimi dettagli è opportuno anche inquadrare un po’ in generale cos’è di … Leggi tutto ➡️

Tassazione nei paesi europei

Tassazione nei paesi europei

Esistono importanti differenze di tassazione nei paesi europei. Alcune nazioni, infatti, applicano delle politiche fiscali molto più aggressive, rispetto ad altre. Ci sono poi delle nazioni piccole, che attraggono molti investitori adottando una politica di tassazione favorevole. Si è spesso parlato della necessità di rendere più omogenea la politica fiscale e di rendere più efficiente … Leggi tutto ➡️

Se non faccio il 730 cosa succede

Se non faccio il 730 cosa succede

Il modello 730 è una modalità di dichiarazione dei redditi usata da alcune categorie di soggetti. Esiste la versione semplificata, di norma redatta per i lavoratori dipendenti, e la versione precompilata, chiamata così perché compilata appunto dall’Agenzia delle Entrate. È un obbligo da parte del contribuente ogni anno presentare la propria dichiarazione dei redditi, se … Leggi tutto ➡️

Reddito minimo per dichiarazione dei redditi

reddito minimo per dichiarazione dei redditi

La normativa italiana prevede dei casi di esclusione dall’obbligo della dichiarazione dei redditi: non tutti i contribuenti sono infatti soggetti a questa procedura, ma per rientrare in questa categoria è necessario soddisfare alcune specifiche condizioni. È infatti richiesto un reddito minimo per la dichiarazione dei redditi. Il modello 730 e il modello Unico non devono essere … Leggi tutto ➡️

Rimborso IVA procedura semplificata

rimborso iva procedura semplificata

Nel corso dello svolgimento dell’attività commerciale può accadere che i contribuenti accumulino un credito: la normativa italiana consente pertanto di chiedere il rimborso IVA. Il credito IVA può essere accumulato nel momento in cui un’impresa o un’attività commerciale esegue operazione verso soggetti che risiedono all’estero, o nel momento in cui le transazioni soggette ad IVA presentano … Leggi tutto ➡️