La denuncia contro ignoti: cos’è e quando farla

La denuncia contro ignoti: cos'è e quando farla

Quando si è vittima di un crimine, di un reato, non sempre è facile individuare colui che l’ha commesso. Questo non vuol dire che non si possa cercare appoggio dalla giustizia, pertanto il primo passo da compiere è sporgere querela contro ignoti. Sono molti i casi in cui è possibile denunciare un reato senza che … Leggi tutto ➡️

Busta paga non consegnata: cosa fare?

Busta paga non consegnata: cosa fare

Il mondo del lavoro è pieno di insidie. Per quanto appagante e soddisfacente sono molte le cose da tenere in considerazione, sia in qualità di datore di lavoro che in qualità di lavoratore. Soprattutto quest’ultimo deve essere molto accorto affinché vengano rispettati tutti i suoi diritti, come quello a ricevere la paga (lo stipendio) e … Leggi tutto ➡️

Avvocato penalista: come trovare il migliore

Avvocato penalista: come trovare il migliore

Se c’è un professionista nella materia legale di cui la società non può fare a meno, quello è l’avvocato penalista. Lungi dal voler fare un paragone, rispetto al civilista, l’avvocato che si occupa di penale tende a trattare materie molto più delicate. Il suo riferimento è infatti il codice penale e tutto quello che concerne … Leggi tutto ➡️

Cosa fare se l’amministratore di condominio non fa il suo dovere?

Cosa fare se l'amministratore di condominio non fa il suo dovere

L’amministratore di condominio è quel professionista che funge da “portavoce” per così dire dei singoli condomini presenti in un parco o in un edificio. In quanto vero e proprio rappresentante del condominio, ha delle responsabilità, così come stabilisce anche il codice civile, le quali saranno anche incluse nel regolamento di condominio. Di norma ha delle … Leggi tutto ➡️

Cosa fare se la patente non arriva dopo il rinnovo?

Cosa fare se la patente non arriva dopo il rinnovo

Per circolare in strada con un mezzo occorre essere in possesso di una patente. La patente di guida ha una durata limitata nel tempo, il che vuol dire che è soggetta a scadenza e successivo rinnovo in base all’età del conducente e alla categoria di patente (patente A, B, e così via) che si possiede. … Leggi tutto ➡️

Fare da garante per un affitto

Fare da garante per un affitto

Un contratto di locazione o anche detto di affitto è un accordo tra due soggetti, il locatore che fornisce l’immobile e il conduttore che paga un canone al locatore in cambio dell’uso dell’immobile stesso. Nel linguaggio gergale è possibile dire che ci sono il proprietario di casa e l’inquilino, coinvolti in questo rapporto di scambi … Leggi tutto ➡️

Rumori molesti dei vicini: cosa fare concretamente?

Rumori molesti dei vicini: cosa fare concretamente?

I rumori molesti sono un problema molto comune, soprattutto quando si vive in un condominio o si hanno dei vicini di casa che non sono proprio educatissimi. Cosa si può fare concretamente quando si ha a che fare con una simile situazione? È quanto si analizzerà nella seguente guida. Cosa sono i rumori molesti: la … Leggi tutto ➡️

Gestione della liquidità in azienda

Gestione della liquidità in azienda

L’insieme delle attività che servono a ponderare la circolazione di denaro all’interno di un’azienda è comunemente definita gestione della liquidità aziendale.  Si tratta di un insieme di attività che servono a bilanciare i flussi di denaro, sia in entrata che in uscita. Così facendo è possibile gestire in maniera regolare e vantaggiosa flussi monetari aziendali.  … Leggi tutto ➡️

Mutuo con contratto di apprendistato

Mutuo con contratto apprendistato

Si parla di apprendistato per indicare un contratto che viene stipulato tra un datore di lavoro e un apprendista-lavoratore, allo scopo appunto di formare quest’ultimo. Il datore di lavoro, detto più semplicemente, non solo retribuisce il lavoratore, ma gli fornisce e in un certo senso garantisce la formazione necessaria per accrescere le sue abilità e … Leggi tutto ➡️

Master logistica e trasporti: perché farlo

Master logistica e trasporti

Il master logistica e trasporti ha l’obiettivo di creare una connessione professionale tra la formazione universitaria e le competenze, che realmente serviranno a svolgere il lavoro presso imprese ed istituzioni. La maggior parte delle persone che conseguono il titolo in master logistica e trasporti, dopo circa sei mesi risultano già occupati con contratti a tempo … Leggi tutto ➡️