Come spedire auto in treno

spedire auto in treno

Sicuramente il treno è il mezzo di trasporto più comodo e conveniente per gli spostamenti più lunghi. Fino al 2011 il treno rappresentava anche un’opportunità anche per spostare le automobili, dal momento che alcune compagnie consentivano di spedire l’auto in treno. Come vedremo, Trenitalia ha sospeso tale servizio nel 2011, e oggi è possibile spedire la … Leggi tutto ➡️

A cosa serve e come funziona la fideiussione bancaria per visto turistico

fideiussione bancaria per visto turistico

La fideiussione bancaria per visto turistico è una tipologia di garanzia necessaria per gli stranieri che hanno intenzione di ottenere un visto per l’ingresso nel territorio nazionale italiano o in uno dei Paesi appartenenti alla cosiddetta Area Schengen. In linea generale, si tratta di un documento fondamentale che i cittadini che non risiedono in uno … Leggi tutto ➡️

Chi rilascia il permesso di soggiorno illimitato?

permesso di soggiorno illimitato

Il permesso di soggiorno illimitato viene rilasciato dalla Prefettura, ciononostante può essere fatta richiesta anche alla Posta, presso lo sportello amico. Consegnando la documentazione richiesta dalla legge, infatti, è possibile ottenere il permesso entro 90 giorni dalla presentazione della pratica. Ricordiamo che il permesso di soggiorno illimitato non è soggetto a rinnovo ma ogni variazione … Leggi tutto ➡️

Come rimanere in italia oltre i 90 giorni: si può convertire il visto turistico?

rimanere in italia oltre 90 giorni

È sempre bene informarsi, prima di partire per un viaggio, sui possibili requisiti e procedure di accesso nel paese ospitante. Solo così possiamo viaggiare tranquillamente in tutti i paesi dell’area di Schengen. E non solo! Occorre, anzitutto, chiedersi se è necessario munirsi di un visto d’ingresso, il cosiddetto “Visto per Turismo” e distinguere tra cittadini europei … Leggi tutto ➡️

Come funziona la pensione per stranieri residenti in italia

pensione per stranieri residenti in italia

Il tema della pensione è sempre centrale in Italia. Ormai dal 1996, anno in cui fu approvata la riforma Dini, il sistema previdenziale italiano cerca di raggiungere gli obiettivi indicati dall’Unione Europea, in particolare il suo riequilibrio. Una discussione cui sono interessati anche i cittadini stranieri che risiedono entro i confini nazionali. Anche per gli … Leggi tutto ➡️

Ricongiungimento familiare tra fratelli: un cittadino italiano può portare suo fratello in italia?

ricongiungimento familiare tra fratelli

Il legislatore italiano, attraverso la disciplina sul ricongiungimento familiare, intende tutelare l’unità familiare in ossequio a quanto previsto nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (adottata dalle Nazioni Unite nel 1948) secondo cui la famiglia rappresenta il nucleo essenziale della società, che ogni Stato di diritto deve proteggere. In che modo l’ordinamento italiano raggiunge questi obiettivi? … Leggi tutto ➡️

La fusione per incorporazione: esempi e come funziona

fusione per incorporazione

L’incorporazione di una società in un’altra è una forma di fusione societaria ammessa dal codice civile, menzionata e disciplinata nell’articolo 2501 e seguenti. Se la società A incorpora la società B quest’ultima sparirà giuridicamente e rientrerà nel nuovo assetto societario della prima. Non vi sono particolari vincoli in quanto sono ammesse fusioni per incorporazioni sia … Leggi tutto ➡️

Quali tutele se si acquista un immobile che presenta dei vizi?

tutele immobile vizi

In certi casi, dopo l’acquisto o la costruzione di un immobile, possono emergere dei problemi o vizi. Cosa si può fare in questi casi e quali tutele ha l’acquirente? In questo articolo affrontiamo le principali questioni riguardanti il tema, ma è importante ricordare che, quando si tratta di questioni immobiliari, il supporto di un esperto … Leggi tutto ➡️

Cos’è un patronato e quali servizi eroga

Cos’è un patronato e quali servizi eroga

I patronati sono stati istituiti nel lontano 1917 e rappresentano un’emanazione diretta dell’organizzazione sindacale. Gli istituti sono stati introdotti per offrire tutela agli agricoltori dagli infortuni sul lavoro. Successivamente, sotto il governo Mussolini, fu istituito un patronato nazionale per l’assistenza sociale. Ma, dopo la caduta del Fascismo, furono fondati i nuovi patronati come Associazioni cristiane … Leggi tutto ➡️

Come fare una raccolta firme che sia legale

Come fare una raccolta firme che sia legale

Il popolo lascia le redini della gestione statale in capo al Governo. Tuttavia ha il diritto massimo di poter intervenire proponendo modifiche, integrazioni o abolizione di una legge. Tutto questo è possibile con la raccolta firme, che viene ampiamente riconosciuto dall’ordinamento giuridico italiano. Le tematiche su cui è possibile esprimersi in quanto reali detentori del … Leggi tutto ➡️