Quali tutele se si acquista un immobile che presenta dei vizi?

tutele immobile vizi

In certi casi, dopo l’acquisto o la costruzione di un immobile, possono emergere dei problemi o vizi. Cosa si può fare in questi casi e quali tutele ha l’acquirente? In questo articolo affrontiamo le principali questioni riguardanti il tema, ma è importante ricordare che, quando si tratta di questioni immobiliari, il supporto di un esperto … Leggi tutto ➡️

Condominio senza amministratore: normative e possibilità

Condominio senza amministratore

Avere un amministratore di condominio garantisce un certo margine di sicurezza in seno all’edificio. Tuttavia l’ordinamento giuridico italiano consente in alcuni casi specifici di non avvalersi di questa figura professionale, che in talune circostanze, per così dire, può divenire superflua. In vista di quanto, è possibile pertanto affermare che può esistere un condominio senza amministratore, … Leggi tutto ➡️

Albo amministratori di condominio: come accedere al registro?

albo amministratori di condominio

Gli amministratori di condominio sono figure riconosciute dal codice civile come gestori dei beni comuni presenti all’interno di un condominio, chiamati principalmente a: vigilare sulla conduzione e sulla manutenzione delle parti comuni vigilare sul rispetto del regolamento condominiale dare attuazione alle assemblee condominiali Si tratta di una professione importante per la quale serve il possesso … Leggi tutto ➡️

Cosa si può appendere nella bacheca condominiale

Cosa si può appendere nella bacheca condominiale

Uno degli oggetti sempre presenti (ma molto spesso poco considerato) nei condomini è la bacheca. Prima di approfondire l’utilizzo di questo oggetto, è bene chiarire la “definizione” di bacheca condominiale. Essa è uno spazio, posto molto spesso vicino alle scale, nell’atrio o comunque in uno spazio comune di un condominio, in cui amministratore e condòmini … Leggi tutto ➡️

Cosa fare se l’amministratore di condominio non fa il suo dovere?

Cosa fare se l'amministratore di condominio non fa il suo dovere

L’amministratore di condominio è quel professionista che funge da “portavoce” per così dire dei singoli condomini presenti in un parco o in un edificio. In quanto vero e proprio rappresentante del condominio, ha delle responsabilità, così come stabilisce anche il codice civile, le quali saranno anche incluse nel regolamento di condominio. Di norma ha delle … Leggi tutto ➡️

Fare da garante per un affitto

Fare da garante per un affitto

Un contratto di locazione o anche detto di affitto è un accordo tra due soggetti, il locatore che fornisce l’immobile e il conduttore che paga un canone al locatore in cambio dell’uso dell’immobile stesso. Nel linguaggio gergale è possibile dire che ci sono il proprietario di casa e l’inquilino, coinvolti in questo rapporto di scambi … Leggi tutto ➡️

Rumori molesti dei vicini: cosa fare concretamente?

Rumori molesti dei vicini: cosa fare concretamente?

I rumori molesti sono un problema molto comune, soprattutto quando si vive in un condominio o si hanno dei vicini di casa che non sono proprio educatissimi. Cosa si può fare concretamente quando si ha a che fare con una simile situazione? È quanto si analizzerà nella seguente guida. Cosa sono i rumori molesti: la … Leggi tutto ➡️

Quanto costa un amministratore di condominio

Quanto costa un amministratore di condominio

Vivere in un condominio con più di 4 unità immobiliari prevede l’obbligo di nominare un amministratore di condominio. Ci stiamo riferendo a quella figura professionale che si occupa della gestione delle questioni ordinarie e straordinarie che riguardano la proprietà degli spazi comuni. Generalmente i costi relativi ad un amministratore di condominio dipendono da numero delle … Leggi tutto ➡️

Cessione credito imposta locazioni

Cessione credito imposta locazioni

Il decreto Rilancio n. 34/20 ha provveduto ad introdurre nel nostro ordinamento delle misure a favore delle attività commerciali e professionali. Tra esse c’è quella che permette di utilizzare il credito d’imposta sui canoni di locazione per immobili ad uso non abitativo (ovvero negozi, botteghe, attività industriali, attività artigianali ed agricole). Volendo è possibile beneficiare … Leggi tutto ➡️