Cosa paga il datore di lavoro in caso di infortunio

Cosa paga il datore di lavoro in caso di infortunio

Quando un lavoratore è vittima di un infortunio sul posto del lavoro, almeno nella maggior parte dei casi, ha diritto ad un risarcimento. Sebbene questo sia vero, occorre tenere in considerazione in via preventiva, prima di entrare nel vivo del discorso, che il dipendente potrebbe aver assunto una condotta avulsa rispetto al suo ruolo, oppure … Leggi tutto ➡️

Busta paga non consegnata: cosa fare?

Busta paga non consegnata: cosa fare

Il mondo del lavoro è pieno di insidie. Per quanto appagante e soddisfacente sono molte le cose da tenere in considerazione, sia in qualità di datore di lavoro che in qualità di lavoratore. Soprattutto quest’ultimo deve essere molto accorto affinché vengano rispettati tutti i suoi diritti, come quello a ricevere la paga (lo stipendio) e … Leggi tutto ➡️

Risarcimento danni datore di lavoro per infortunio dipendente

risarcimento danni datore di lavoro per infortunio dipendente

Il problema della sicurezza sul lavoro è ancora oggi un argomento spinoso del nostro ordinamento. Di solito quando un dipendente subisce un infortunio sul lavoro, l’azienda risponde del risarcimento. Quest’ultimo tuttavia si verifica solo quando le lesioni sono provocate dall’esclusiva colpa del datore di lavoro. Volendo andare più nel dettaglio sull’argomento, cerchiamo di individuare tutto … Leggi tutto ➡️

Dimissioni: cosa spetta al dipendente che lascia volontariamente il lavoro

dimissioni volontarie

Qualunque lavoratore può decidere, nel rispetto dei dettami di legge, di recedere dal suo contratto di lavoro, alias di dimettersi. Non per forza vanno indicate delle motivazioni, né il dipendente risulta obbligato a dei vincoli se non quello di avvisare per tempo il proprio datore di lavoro. Quest’ultimo infatti non si può esimere dall’accettare il … Leggi tutto ➡️

Naspi e disoccupazione: cosa prevede questa indennità e i ricorsi giurisprudenziali

la NASPI

La NASPI, acronimo di Nuova Prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego, è una nuova indennità erogata dall’ente previdenziale INPS per tutti coloro che perdono il posto di lavoro (in maniera involontaria). Ecco come funziona, chi può richiederla e cosa prevede, secondo anche le ultime pronunce giurisprudenziali. I soggetti che possono beneficiarne Se perdi involontariamente il … Leggi tutto ➡️

Naspi in caso di Dimissioni? Cosa prevede l’ordinamento

naspi in caso di dimissioni

Per tutti coloro, o almeno buona parte, che decidono di lasciare volontariamente il posto di lavoro, non è prevista alcuna indennità di disoccupazione. Questo vale anche per la nuova figura della NASPI, atteso che la ratio della sua ragion d’essere è quella di aiutare coloro che non hanno un reddito, o che si sono visti … Leggi tutto ➡️