Come fare una raccolta firme che sia legale

Come fare una raccolta firme che sia legale

Il popolo lascia le redini della gestione statale in capo al Governo. Tuttavia ha il diritto massimo di poter intervenire proponendo modifiche, integrazioni o abolizione di una legge. Tutto questo è possibile con la raccolta firme, che viene ampiamente riconosciuto dall’ordinamento giuridico italiano. Le tematiche su cui è possibile esprimersi in quanto reali detentori del … Leggi tutto ➡️

Beni non citati nel testamento: normativa e come agire

Beni non citati nel testamento

La materia testamentaria in diritto è molto complessa e controversa. La maggior parte delle persone si domanda se nel testamento vadano inseriti necessariamente tutti i beni in possesso o se invece ci possono essere beni non citati. Ebbene, la legge italiana consente di redigere un testamento parziale, inserendo al suo interno solo parte dei propri … Leggi tutto ➡️

Gli svantaggi della separazione dei beni

Gli svantaggi della separazione dei beni

Quando una coppia decide di sposarsi, è importante che decida a quale regime fiscale affidarsi, tra comunione e separazione dei beni. Ecco spiegata la differenza tra comunione e separazione dei beni. Nel caso della comunione dei beni, tutto ciò che viene acquistato durante il matrimonio apparterrà al 50% ad ognuno dei coniugi, mentre nel caso … Leggi tutto ➡️

La denuncia contro ignoti: cos’è e quando farla

La denuncia contro ignoti: cos'è e quando farla

Quando si è vittima di un crimine, di un reato, non sempre è facile individuare colui che l’ha commesso. Questo non vuol dire che non si possa cercare appoggio dalla giustizia, pertanto il primo passo da compiere è sporgere querela contro ignoti. Sono molti i casi in cui è possibile denunciare un reato senza che … Leggi tutto ➡️

Avvocato penalista: come trovare il migliore

Avvocato penalista: come trovare il migliore

Se c’è un professionista nella materia legale di cui la società non può fare a meno, quello è l’avvocato penalista. Lungi dal voler fare un paragone, rispetto al civilista, l’avvocato che si occupa di penale tende a trattare materie molto più delicate. Il suo riferimento è infatti il codice penale e tutto quello che concerne … Leggi tutto ➡️

Cosa fare se l’amministratore di condominio non fa il suo dovere?

Cosa fare se l'amministratore di condominio non fa il suo dovere

L’amministratore di condominio è quel professionista che funge da “portavoce” per così dire dei singoli condomini presenti in un parco o in un edificio. In quanto vero e proprio rappresentante del condominio, ha delle responsabilità, così come stabilisce anche il codice civile, le quali saranno anche incluse nel regolamento di condominio. Di norma ha delle … Leggi tutto ➡️

Petizione online: ha valore legale o no?

Petizione online valore legale

È diventata ormai prassi comune sul web proporre delle petizioni da firmare online. Nel corso degli anni sono non a caso nate piattaforme ad hoc per la raccolta di firme digitali. Queste hanno ospitato le più disparate cause concernenti temi di attualità differenti (da quelli sulla salvaguardia della fauna, a quelli che hanno avuto a … Leggi tutto ➡️

Ricerca avvocati del consiglio nazionale forense

Ricerca avvocati del consiglio nazionale forense

La professione forense è diventata sempre più competitiva e agguerrita in questi anni. Molti di coloro che concludono la laurea in Giurisprudenza faticano poi ad abilitarsi come avvocati, e chi ci riesce, è tenuto al rispetto di determinati obblighi e doveri, come l’iscrizione all’albo. Questo vuol dire che rappresenta un reato lo svolgimento dell’attività di … Leggi tutto ➡️

Come sapere se si è protestati gratis

Come sapere se si è protestati gratis

Si chiamano protesti quegli atti in cui viene indicato il mancato pagamento nei riguardi dello Stato, nei riguardi di una banca e similari. Sono atti redatti da pubblici ufficiali autorizzati, su titoli considerati protestabili quali cioè le cambiali (contenenti degli ordini di pagamento), vaglia cambiari (contenenti delle promesse di pagamento), assegno circolare, assegno postale o … Leggi tutto ➡️

Avvocato esperto in Diritto di Famiglia

Avvocato diritto di famiglia

La professione forense è assai complessa e controversa se si considera in quante branche è diviso il diritto. Tra queste, il diritto di famiglia rappresenta uno degli ambiti di maggiore interesse, soprattutto oggi che le norme sulla separazione e sul divorzio sono cambiate. L’avvocato specializzato nell’ambito del diritto di famiglia si ritrova spesso a doversi … Leggi tutto ➡️