Le migliori università di Scienze Politiche in Europa

migliori università scienze politiche europa

Studiare all’estero è una delle aspirazioni più frequenti fra i ragazzi che decidono di intraprendere una carriera universitaria. I corsi di laurea in scienze politiche insegnano ad analizzare i processi della politica e della geopolitica internazionale, affinché gli studenti imparino a leggere con consapevolezza le cause e le dinamiche che portano alle evoluzioni dei Governi … Leggi tutto ➡️

Reddito minimo per dichiarazione dei redditi

reddito minimo per dichiarazione dei redditi

La normativa italiana prevede dei casi di esclusione dall’obbligo della dichiarazione dei redditi: non tutti i contribuenti sono infatti soggetti a questa procedura, ma per rientrare in questa categoria è necessario soddisfare alcune specifiche condizioni. È infatti richiesto un reddito minimo per la dichiarazione dei redditi. Il modello 730 e il modello Unico non devono essere … Leggi tutto ➡️

Rimborso IVA procedura semplificata

rimborso iva procedura semplificata

Nel corso dello svolgimento dell’attività commerciale può accadere che i contribuenti accumulino un credito: la normativa italiana consente pertanto di chiedere il rimborso IVA. Il credito IVA può essere accumulato nel momento in cui un’impresa o un’attività commerciale esegue operazione verso soggetti che risiedono all’estero, o nel momento in cui le transazioni soggette ad IVA presentano … Leggi tutto ➡️

A cosa serve lo SPID

a cosa serve lo spid

Le Pubbliche Amministrazioni efficienti ed innovative riescono a garantire servizi veloci e qualitativamente migliori ai propri cittadini. La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione è ormai diventata inevitabile in quanto consentirà ai cittadini di poter accedere a dati o servizi in maniera molto più rapida, evitando ad esempio le lunghe file agli sportelli. Anche in Italia sta iniziando a farsi … Leggi tutto ➡️

Come si calcola il pil reale

come si calcola il pil reale

Il Prodotto Interno Lordo (PIL) è il valore dei beni e servizi finali prodotti da un sistema economico in un dato periodo di tempo. Vi sono due modi di esprimere il PIL: PIL nominale (a prezzi correnti) e PIL reale (a prezzi costanti). Perché 2 modi di calcolare il PIL? Senza il PIL reale, sarebbe … Leggi tutto ➡️

Che cos’è il cyberbullismo

che cos'è il cyberbullismo

Secondo una recente ricerca pubblicata dall’Unicef, nel mondo sono 246 milioni i bambini vittime di bullismo e in Italia, si registra un dato davvero allarmante: il 20% degli adolescenti (età compresa tra gli 11-17 anni) è vittima di cyberbullismo. Come si può ben capire dal rapporto pubblicato dall’Unicef, i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo … Leggi tutto ➡️

Differenza tra comunione e separazione dei beni

differenza tra comunione e separazione dei beni

Quando una coppia di fidanzati si accinge a fare il grande passo delle nozze si pone una domanda burocratica molto importante. In sede di celebrazione meglio optare per la comunione dei beni o per la separazione dei beni? Diciamo che non è possibile dare una risposta semplice e netta, perché dietro tali istituti giuridici si … Leggi tutto ➡️

Differenza tra microeconomia e macroeconomia

differenza tra microeconomia e macroeconomia

L’economia si divide in due categorie: microeconomia e macroeconomia. La microeconomia è lo studio degli individui e delle decisioni aziendali, mentre la macroeconomia esamina le decisioni dei paesi e dei governi. Sebbene questi due rami dell’economia appaiano diversi, in realtà sono interdipendenti e si completano a vicenda. La microeconomia è lo studio dei sistemi economici … Leggi tutto ➡️

Risarcimento danni datore di lavoro per infortunio dipendente

risarcimento danni datore di lavoro per infortunio dipendente

Il problema della sicurezza sul lavoro è ancora oggi un argomento spinoso del nostro ordinamento. Di solito quando un dipendente subisce un infortunio sul lavoro, l’azienda risponde del risarcimento. Quest’ultimo tuttavia si verifica solo quando le lesioni sono provocate dall’esclusiva colpa del datore di lavoro. Volendo andare più nel dettaglio sull’argomento, cerchiamo di individuare tutto … Leggi tutto ➡️

Come diventare manager aziendale?

come diventare manager aziendale

Il manager aziendale è al giorno d’oggi una delle figure più ambite nel mondo del lavoro. Ottenere questo ruolo, infatti, non è un compito semplice e bisogna compiere degli studi impegnativi o seguire un percorso ben specifico. Come diventare manager aziendale Molti studenti non sono al corrente di quale sia il percorso di studi più indicato … Leggi tutto ➡️